Lalla Maglieria Italiana nasce nel 2020, in pieno lockdown, dallo spirito artistico della sua creatrice Antonella La Volpe, quello stesso spirito artistico che l’ha resa Architetto e che l’ha accompagnata per tutta la sua vita, ma che fino ad ora non aveva mai trovato una reale e concreta realizzazione. Il suo profondo amore per la lana e per la moda hanno spinto inconsapevolmente la creatrice a dar vita a tutto ciò che era da tempo racchiuso nella sua immaginazione, in un periodo personale molto difficile che è riuscita a tramutare in volano di crescita e fantasia.
L’idea di tramutare la passione in un progetto affiora gradualmente man mano che nascono i vestiti e con loro matura la sua esperienza nel settore. Sempre più convinta ed entusiasta, inizia così a crearsi uno splendido gruppo di lavoro che le permette di crescere sempre più come stilista, di allargare notevolmente le sue competenze, di esprimere appieno i suoi intenti e la invoglia a perseguire con sempre maggiore entusiasmo e caparbietà il suo obiettivo.
Avendo molto a cuore la salvaguardia della natura, è rigoroso per Antonella l’utilizzo di fibre naturali e della Pura Lana Vergine, calda e morbida da impiegare non solo per capi sportivi, come spesso è proposta, ma pensata per le donne che vogliono esprimere sensualità, eleganza e femminilità senza rinunciare al calore, alla morbidezza e alla vestibilità che questa fibra offre, maggiormente valorizzata dalla maestria delle collaboratrici di cui si avvale la creatrice.
La prima collezione di Lalla Maglieria Italiana è composta da 11 abiti ed è a tema quindi ogni modello è ispirato, prendendo spunto da oggetti di quotidiana fruibilità, dalla natura e dalle iconiche costruzioni delle più belle città del mondo, trasformandosi magicamente in abiti ed offrendosi alle donne in modo che possano esprimere appieno la propria personalità, il tutto arricchito da colori ed ironia.

